{data:titolo_dettaglio}

Unità Operativa di Santarcangelo

Via Pedrignone, 3 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

L’Unità Operativa di Neuroriabilitazione e Riabilitazione Intensiva eroga prestazioni ad alta valenza riabilitativa ed è ubicata al 2° piano dell’Ospedale Civile “A. Franchini” di Santarcangelo di Romagna (RN). Il Reparto è certificato ISO 9001:2015 settore EA 38 per la progettazione ed erogazione di servizi sanitario-riabilitativi.

I pazienti affluiscono dai reparti ospedalieri di tutta Italia, in seguito a gravi cerebrolesioni acquisite e/o mielolesioni, sia post-traumatiche - incidenti stradali e sul lavoro - che spontanee, come ictus o malattie invalidanti.

La mission dell’U.O. riguarda l’assistenza e il recupero funzionale di menomazioni e disabilità di diversa natura e gravità (Codici Ministeriali 56 e 75), che necessitano di cure mediche e assistenza infermieristica nelle 24 ore, nonché interventi valutativi e terapeutici intensivi. 

Il trattamento riabilitativo si realizza attraverso la formulazione del Progetto Riabilitativo Individuale (PRI), improntato al recupero delle funzioni compromesse ed al raggiungimento del massimo livello di autonomia concesso dalla malattia di base, facilitando la partecipazione e l’inserimento sociale. 

DAY HOSPITAL RIABILITATIVO

L'accesso al day hospital è stabilito in continuità con la degenza in regime di ricovero o direttamente dal domicilio o da altra struttura sanitaria. 
L'orario di funzionamento è previsto dalle ore 7.30 alle ore 18.00 con fruibilità della colazione, del pranzo e del posto letto per le ore di riposo quotidiano.

 

Servizi offerti

  • Assistenza medica e infermieristica nelle 24 ore
  • Programma di Rieducazione Neuromotoria, rivolta al recupero funzionale del movimento e del gesto, alla prevenzione dei danni da immobilizzazione, al miglioramento delle performance respiratorie
  • Terapia Occupazionale, finalizzata al recupero della massima autonomia nella cura del sé, nello svolgimento delle attività di vita quotidiana
  • Neuropsicologia e Logopedia
  • Psicologia clinica
  • Assistenza sociale
  • Ufficio Ricoveri
  • Day Hospital riabilitativo (assistenza diurna e prestazioni sanitarie in tempi programmabili)
  • Convenzione con Congregazione Suore Francescane del Convento di Santarcangelo di Romagna (RN) per l’ utilizzo di alloggi ad uso foresteria per i familiari degli utenti non residenti, con applicazione di tariffe convenzionate

Inoltre l’U.O. ubicata all’interno dell’Ospedale Civile di Santarcangelo di Romagna usufruisce dei servizi ospedalieri di diagnostica per immagini, medicina di laboratorio e di tutte le consulenze specialistiche necessarie per la cura della persona assistita.

 

Equipe interdisciplinare

  • Medico specialista fisiatra 
  • Medico internista 
  • Coordinatore Servizio Infermieristico 
  • Coordinatore dei tecnici della riabilitazione 
  • Infermiere 
  • Operatore Socio Sanitario 
  • Fisioterapista 
  • Terapista Occupazionale 
  • Neuropsicologo 
  • Logopedista 
  • Psicologo clinico 
  • Assistente sociale

 

Collaborazioni professionali e scientifiche

  • Valutazione di Chirurgia Funzionale arto superiore e arto inferiore
  • Trattamento avanzato della spasticità
  • Trattamento avanzato dei disturbi vescicali 
  • Valutazione neurochirurgica
  • Valutazione cardiologica
  • Valutazione oculistica
  • Valutazione foniatrica
  • Valutazione neurologica
  • Trattamento con Onde d’Urto delle calcificazioni eterotopiche
  • Valutazione pneumologica

 

Punti d'eccellenza

  • Rieducazione funzionale e addestramento all’autonomia
  • Rieducazione della deglutizione
  • Rieducazione delle funzioni cognitive
  • Addestramento all’uso di protesi, ortesi ed ausili tecnologici
  • Rieducazione del linguaggio
  • Trattamento farmacologico della spasticità
  • Prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee da pressione
  • Valutazione e trattamento di vescica ed alvo neurogeni (servizio di diagnostica urodinamica)
  • Taping neuromuscolare

 

Come avviene il Ricovero

L’accesso al Reparto avviene mediante ricovero programmato proposto dal medico del Reparto Ospedaliero proponente, dallo specialista pubblico o dal Medico di Medicina Generale, previa prescrizione eseguita su modulo del SSN. I contatti per programmare l’accesso vengono presi con l’Ufficio Ricoveri.

 

Contatti

Tel. 0541 - 620980 ( int. 2) - Fax 0541 - 625841 Coordinatore Infermieristico 
Tel. e Fax 0541 - 620727 Ufficio Ricoveri

Richiedi informazioni