Centro di Mobilità (CDM)
Servizio Patente Speciale
Centro di Riabilitazione Privato Accreditato Soc. Coop. Sociale a r.l. - O.N.L.U.S. con sede a Bellaria - Igea Marina (RN), che accoglie persone in condizioni di disabilità congenita e acquisita, proponendo servizi di tipo diagnostico, terapeutico, riabilitativo ed educativo, seguendo gli utenti dalla fase acuta fino al reinserimento sociale e lavorativo.
Servizio Patente Speciale
Viale Pinzon, 249 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 312 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùVia Pedrignone, 3 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 247 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 314 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùFacendo seguito alle recenti disposizioni ministeriali e della ASL della Romagna, legate all’emergenza Covid ed alla cosiddetta Fase 4, considerando la necessaria limitazione alla circolazione e al ricovero di pazienti che non presentino carattere di urgenza o emergenza, prevedendo che tali problemi non scompariranno nel breve, date le numerose difficoltà legate al necessario controllo degli ingressi, alle garanzie di distanziamento che ridurrebbero comunque anche la disponibilità dei posti letto per gli ospiti, nell'impossibilità di evitare assembramenti e garantire le distanze in locali quali mensa, palestra, o in altri momenti conviviali, si è dovuto assumere oggi una posizione in merito.
Ogni giorno la cooperativa è al lavoro per sostenere la salute dei più fragili e la Pandemia da Covid-19 sta mettendo duramente alla prova ogni struttura dedicata a tale difficile compito.
Luce sul Mare ha passato indenne la prima ondata della scorsa primavera, senza riscontrare nessun evento di positività. Purtroppo, questa seconda ondata non ha risparmiato la cooperativa, che proprio in questi giorni sta gestendo eventi di positività e tutte le conseguenze che ne derivano, portando alla riorganizzazione completa di spazi e servizi.
In Romagna il sole sorge sul mare. La prima luce che rischiara le giornate arriva potente, rafforzata dal suo riflesso nell’infinito specchio d’acqua. Quel sole è vita, è forza, è speranza e sicurezza.
A questo hanno pensato, nel 1980, i 38 coraggiosi colleghi che decisero di rilevare il precedente Istituto di assistenza e riabilitazione privato e fondare una Cooperativa per mantenere in vita Luce sul Mare.
Facendo seguito alle recenti disposizioni ministeriali e della ASL della Romagna, legate all’emergenza Covid e alla cosiddetta Fase 2, vista la limitazione alla circolazione e al ricovero di pazienti che non presentino carattere di urgenza o improcrastinabili, date le difficoltà legate al necessario controllo degli ingressi, alle garanzie di distanziamento che ridurrebbero drasticamente il numero di possibili ospiti, all'impossibilità di evitare assembramenti in locali quali mensa, palestra, o in altri momenti conviviali, uscite esterne, visti gli innumerevoli sforzi fatti dalla Direzione di Luce sul Mare per evitare
Sabato 30 novembre 2019, dalle ore 9.00, presso la sede sociale della Cooperativa, Padiglione Vighi, a Igea Marina - V.le Pinzon, 247 verrà presentata la dodicesima edizione del Bilancio Sociale della Cooperativa Luce sul Mare - Onlus.
“Fare bene, farlo per tutti” è lo slogan scelto dalla Cooperativa Luce sul Mare per l’evento dedicato alla presentazione del Bilancio Sociale 2018.
Ieri, Mercoledì 25 Luglio 2019, alle ore 21.00, Luce sul Mare, il Centro di Riabilitazione Privato Accreditato di Bellaria- Igea Marina (Rn), ha festeggiato sulla magnifica terrazza Vighi, affacciata sul mare, il suo 39° compleanno