Centro di Mobilità (CDM)
Servizio Patente Speciale
Centro di Riabilitazione Privato Accreditato Soc. Coop. Sociale a r.l. - O.N.L.U.S. con sede a Bellaria - Igea Marina (RN), che accoglie persone in condizioni di disabilità congenita e acquisita, proponendo servizi di tipo diagnostico, terapeutico, riabilitativo ed educativo, seguendo gli utenti dalla fase acuta fino al reinserimento sociale e lavorativo.
Servizio Patente Speciale
Viale Pinzon, 249 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 312 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùVia Pedrignone, 3 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 247 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùViale Pinzon, 314 - 47814 Bellaria - Igea Marina (RN)
Scopri di piùI JOB INCONTRA sono occasioni in cui l'azienda si presenta e racconta i propri ambiti di attività, nonchè i profili ricercati. I JOB MEETING offrono agli studenti del Campus di Rimini la possibilità di ascoltare le testimonianze di professionisti, tra cui ex studenti, del mondo del lavoro e di condividere progetti sulla propria carriera.
Visto il termine dell’emergenza sanitaria Covid-19 al 31.03.2022, nel rispetto delle disposizioni ministeriali e della competente AUSL della Romagna, Vi comunichiamo che per il corrente anno 2022, già dal mese di Aprile, sono disponibili diversi posti letto, a piano terra del Reparto Pegli, destinati a ricoveri ai sensi ex art. 26, in lungodegenza riabilitativa/riabilitazione estensiva o in regime privato.
Il Progetto città ad impatto positivo di PMG società benefit, insieme al Comune di Bellaria Igea Marina e in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Luce sul Mare, nasce per migliorare il benessere e la qualità della vita nel rispetto della sostenibilità ambientale e dell'innovazione
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del nostro Bilancio Sociale 2020 che si svolgerà Martedì 21.12.2021 - Ore 15.00 - c/o la Sala Polivalente Vighi della nostra sede sociale;
Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria Covid-19, nel rispetto delle disposizioni ministeriali e della competente AUSL della Romagna, vista la necessaria rinuncia ai ricoveri riabilitativi estivi, negli scorsi anni programmati al Reparto Vighi, rinuncia resasi necessaria per fronteggiare tale emergenza pandemica, si è riusciti per il corrente anno 2021, dal mese di Maggio, a mettere a disposizione un certo numero di posti letto del Reparto Ridente, per ricoveri ai sensi ex art. 26, in lungodegenza riabilitativa/riabilitazione estensiva o privati.
Facendo seguito alle recenti disposizioni ministeriali e della ASL della Romagna, legate all’emergenza Covid ed alla cosiddetta Fase 4, considerando la necessaria limitazione alla circolazione e al ricovero di pazienti che non presentino carattere di urgenza o emergenza, prevedendo che tali problemi non scompariranno nel breve, date le numerose difficoltà legate al necessario controllo degli ingressi, alle garanzie di distanziamento che ridurrebbero comunque anche la disponibilità dei posti letto per gli ospiti, nell'impossibilità di evitare assembramenti e garantire le distanze in locali quali mensa, palestra, o in altri momenti conviviali, si è dovuto assumere oggi una posizione in merito.