{data:titolo_dettaglio}

Unità Operativa Psicofisici

L’Unità Operativa Psicofisici eroga prestazioni riabilitative in regime di ricovero residenziale nell’ambito di patologie congenite quali:

  • disabilità psicofisiche (deficit cognitivi e compromissione rilevante della capacità motoria);
  • disabilità neuropsichiche (deficit cognitivi e/o disturbi pervasivi dello sviluppo, con possibilità di compromissione fisica, ma non prioritaria nella gestione della quotidianità rispetto agli altri aspetti).

Gli interventi di carattere riabilitativo ed educativo sono riconducibili alla definizione di un progetto individualizzato dell'ospite (formulazione, realizzazione quotidiana delle attività che concorrono alla sua concretizzazione, attività di verifica e controllo su quanto pianificato), che prevede attività terapeutico-riabilitative ai fini dell'acquisizione, sviluppo e mantenimento di livelli di autonomia personale.

Tutto ciò è finalizzato a garantire la corretta ed effettiva realizzazione del progetto terapeutico pensato per ogni utente, attraverso un'adeguata gestione e programmazione delle attività quotidiane nei diversi gruppi operativi; l'insieme delle attività concorre alla realizzazione della presa in carico globale attraverso i Piani Assistenziali Individuali (PAI) e Progetti Educativi Individuali (PEI).

Accanto alle attività riabilitative di carattere tecnico (riabilitazione funzionale, logopedia, psicomotricità, terapia occupazionale) sono previste attività a carattere educativo ed espressivo e numerosi momenti dedicati ai bisogni di socializzazione e del tempo libero. 

 

Servizi offerti

  • Assistenza medica, infermieristica ed assistenziale nelle 24 ore
  • Attività educativa
  • Fisioterapia
  • Terapia Occupazionale
  • Psicomotricità
  • Riabilitazione Equestre e Pet Therapy
  • Assistenza sociale
  • Ufficio Ricoveri 

 

Equipe interdisciplinare

  • Responsabile Unità Operativa
  • Medico specialista neuropsichiatra infantile
  • Medico specialista psichiatra
  • Medico specialista fisiatra
  • Medico internista
  • Coordinatore Servizio Infermieristico
  • Coordinatore Area Educativa
  • Infermiere
  • Operatore Socio Sanitario 
  • Fisioterapista
  • Terapista Occupazionale
  • Logopedista
  • Educatore Professionale
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Psicomotricista
  • Assistente sociale

 

Collaborazioni professionali e scientifiche

  • Valutazione cardiologica
  • Valutazione oculistica
  • Valutazione pneumologica

- Per ogni diversa necessità specifica si fa riferimento alla struttura ospedaliera pubblica.

 

Come avviene il Ricovero

L’accesso al Reparto avviene su ricovero programmato proposto dal medico referente della struttura pubblica dell’ASL proponente. Si effettua una prima valutazione, sulla base della relazione clinica dell'utente, che sarà valutata dal nostro Medico Responsabile per l’avvio della procedura di ricovero.

In caso di esito positivo, previa raccolta della documentazione necessaria, vi sarà l’inserimento in lista di attesa con l'indicazione del periodo di eventuale presa in carico.

 

Contatti

Tel. 0541 - 338711
Fax 0541 - 331868
I contatti per organizzare l’accesso vengono presi con l’Ufficio Ricoveri
Mail: ricoveri.ig@lucesulmare.it | Tel. 0541 338724 | Fax 0541 331868.

 

L’Unità Operativa Psicofisici è classificata come Ricovero Sanitario Riabilitativo di tipo residenziale, ai sensi dell'ex Art. 26 L. 833/78.

Richiedi informazioni