Modalità di accesso

Modalità di accesso

All’Ufficio Ricoveri pervengono le richieste di ricovero da parte di Asl, Reparti Ospedalieri, Specialisti Pubblici e Servizi Sociali di Comuni, oltre che da Privati.

Sulla base della patologia presentata e del relativo codice ministeriale, l’Ufficio Ricoveri consegna la copia della documentazione sanitaria pervenuta al Medico Responsabile dell’Unità Operativa di competenza, il quale dopo averla valutata, procede alla firma dei relativi moduli.

Il Medico Responsabile, sulla base della valutazione clinica del paziente e a parità di codice di priorità, decide chi dei pazienti ha la priorità in lista d'attesa.

Documentazione da portare per il ricovero in convenzione con il S.S.N.:

• Richiesta di ricovero su prescrizione S.S.N da parte dello Specialista Pubblico/Medico Specialista proponente (Per i ricoveri ex art. 26, Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Dgr. 2068/2004 l’autorizzazione deve pervenire da parte dell’Asl/Comune di Residenza dell’assistito)

• Documento di identità in corso di validità

• Tessera sanitaria
• Codice fiscale
• Verbale di Invalidità Civile
• Nomina Amministratore di Sostegno/Tutore (per i pazienti minorenni: copia dei documenti del Tutore)

• Documentazione sanitaria precedente

Registrazione del Ricovero
L'Ufficio Ricoveri accoglie il paziente, tutore o Amministratore di Sostegno dell'utente, verifica la documentazione ricevuta e procede con il ricovero; in seguito predispone una cartella sanitaria per ogni paziente dove viene inserita tutta la documentazione amministrativa.

La dimissione

La dimissione del paziente può avvenire per:

  • completamento del progetto riabilitativo e raggiungimento della stabilità clinica;
  • trasferimento urgente in istituto per acuti causa motivi clinici;
  • dimissione volontaria del paziente con firma della cartella clinica;
  • decesso del paziente.

L'Ufficio Ricoveri, quando i medici hanno chiuso la cartella clinica, procedono alla consegna della Scheda di Dimissione Ospedaliera alle Coordinatrice del Servizio Infermieristico e all'invio della dimissione alle ASL di residenza del paziente.

CARTELLA CLINICA

Alla dimissione dell’utente la Coordinatrice del Servizio Infermieristico consegna la cartella clinica all’Ufficio Ricoveri, che procede alla registrazione e all’archiviazione della stessa dopo la firma del Direttore Sanitario.
La richiesta di copia della cartella clinica, a pagamento, può essere fatta dal paziente o da un suo delegato con la compilazione del Mod. 122/A o tramite richiesta scritta. 

Per maggiori informazioni puoi visualizzare i seguenti documenti: Procedura Ricovero e Procedura Cartella Clinica.