Centro di Mobilità (CDM)

Centro di Mobilità (CDM)

Servizio Patente Speciale

Centro di Mobilità FIAT AUTONOMY Luce sul Mare

Il Centro di Mobilità di Luce sul Mare nasce da una collaborazione tra la nostra Cooperativa e FCA-FIAT Autonomy e, ormai da quasi 20 anni, promuove l’acquisizione o la riqualificazione della patente di guida per tutti quegli utenti che hanno subito una menomazione o una riduzione delle proprie abilità motorie e/o cognitive.

Destinatari del servizio sono anche coloro che sono già in possesso di Patente Speciale e vogliono fare affidamento al nostro centro per valutare la possibilità di sperimentare nuovi ausili per la guida.


L'evento invalidante puo' essere:

  • di natura traumatica (trauma cranico, mielolesione, amputazione);
  • di natura vascolare (ictus celebrale ischemico o emorragico);
  • di natura degenerativa (distrofia, sclerosi multipla, artrite reumatoide);
  • di natura congenita (paralisi cerebrale infantile).

Il servizio è finalizzato a facilitare il percorso per il conseguimento della Patente B Speciale, al fine di favorire la mobilità e l’integrazione sociale dell’utente.

 

COLLABORAZIONI PROFESSIONALI E SCIENTIFICHE

  • Commissione Medica Locale di Rimini
  • Motorizzazione Civile
  • Scuole guida Fabbrini di Rimini e Ugolini di Bellaria-Igea Marina

Il TEAM che opera al suo interno comprende:

Fisioterapista

Neuropsicologo

Terapista occupazionale

Le attività

CONTENUTI DEL SERVIZIO


La valutazione delle funzionalità residue viene realizzata da una equipe multidisciplinare attraverso una valutazione di tipo clinico che comprende:

  • colloquio introduttivo finalizzato a fornire informazioni in merito al servizio e ad evidenziare motivazione, risorse e aspetti critici;
  • visita specialistica fisiatrica finalizzata ad una valutazione funzionale globale;
  • se necessario, indagine sul versante neuropsicologico per escludere compromissioni a livello delle funzioni cognitive superiori;
  • valutazione di tipo strumentale attraverso un Valutatore di Capacita' Residue (V.C.R.) in grado di testare le abilità dell'utente in termini qualitativi e quantitativi;
  • valutazione in situazioni reali, tramite una o più prove pratiche su strada (in area privata all'interno della struttura), utilizzando autoveicoli su cui sono installati ausili mirati per facilitare la guida.

 


In merito agli esiti delle varie prove, viene elaborata una relazione e la persona si sottopone alla visita in Commissione Medica, dove verrà stabilita l'idoneità a conseguire la Patente B Speciale. In caso di esito positivo il CDM fornisce informazioni e suggerimenti rispetto al percorso da compiere, dalla valutazione presso la Commissione Medica Locale, alle scuole guida che hanno disponibilità di mezzi ausiliati, agli allestitori che forniscono gli adattamenti alla guida.
 Durante il Percorso Riabilitativo si provvede a studiare e provare insieme all'utente l'uso dei dispositivi di guida, l'accesso e l'uscita dall'auto e l'eventuale caricamento/scaricamento della carrozzina sulla vettura.

 Ottenuta l'idoneità il percorso prosegue attraverso la scuola guida con la possibilità di utilizzare autoveicoli del Centro opportunamente adattati e istruttori di guida specializzati.

Attualmente il servizio è pienamente gratuito per l’utente in quanto sovvenzionato da Luce sul Mare e FCA-FIAT Autonomy. Nel caso risultasse necessario un approfondimento del quadro cognitivo-comportamentale, l’utente potrà effettuare una valutazione neuropsicologica a pagamento presso Luce sul Mare.

 

COME SI ACCEDE AL SERVIZIO

L'accesso al servizio avviene mediante contatto telefonico o via e-mail da parte dell'utente; il nominativo verrà inserito in lista di attesa e, in seguito a programmazione degli accessi, l'utente verrà contattato dagli operatori del servizio per comunicazione di data e orario dell'appuntamento. 

 

CONTATTI

L’utente può accedere al servizio contattando questi numeri:

Numero Verde di FCA-FIAT Autonomy: 800 838333

Centralino della sede di Igea Marina: 0541 338711

Operatori: 0541 620980 (int. 4)

via Mail all' indirizzo: patenti.lsm@lucesulmare.it oppure riabilitazione.sa@lucesulmare.it