Servizi ambulatoriali Bellaria - Igea Marina

Servizi ambulatoriali Bellaria - Igea Marina

POLIAMBULATORIO E C.A.R. - Bellaria Igea-Marina

Il Poliambulatorio di Bellaria-Igea Marina, accreditato con il S.S.R., è classificato anche quale Centro Ambulatoriale di Riabilitazione: è costituito da un team riabilitativo per la presa in carico globale del paziente attraverso la progettazione di percorsi riabilitativi.

Poliambulatorio

Il servizio è rivolto a persone con disabilità transitorie minimali, quali esiti di traumi muscolo-scheletrici, fratture o interventi chirugici recenti. Si rivolge inoltre a persone con patologie croniche e potenzialmente disabilitanti quali dismorfismi del rachide in età evolutiva ed in età adulta, malattie degenerative osteoarticolari o patologie neurologiche subacute e croniche.

Il servizio vuole rispondere all'esigenza di qualità nell’ambito della riabilitazione e Ffsioterapia neurologica, ortopedica e traumatologica. Il Poliambulatorio riunisce inoltre diverse specializzazioni mediche e riabilitative per poter condurre la persona dalla diagnosi alla completa ripresa funzionale.

Centro Ambulatoriale di Riabilitazione (C.A.R.)

Il C.A.R. si rivolge a persone con disabilità complesse quali patologie neurologiche che necessitano di una presa in carico da parte di una equipe multidisciplinare secondo un progetto riabilitativo condiviso e finalizzato al raggiungimento di obiettivi specifici.

Il servizio mira a promuovere l’autonomia del paziente e migliorare la qualità di vita della persona disabile e della sua famiglia e fornisce prestazioni riabilitative accordate e integrate con i Servizi territoriali.

Luce sul Mare si fonde sulla convinzione che ogni persona disabile sia protagonista del proprio percorso riabilitativo, in cui l’operatore copre il ruolo di guida competente nella ricerca delle migliori condizioni psicofisiche e sociali raggiungibili in quel momento. Il percorso è caratterizzato da una chiara esplicitazione degli obiettivi riabilitativi condivisi con l’utente e/o la sua famiglia.

Gli obiettivi del Poliambulatorio e Centro Ambulatoriale di Riabilitazione “Igea Marina” mirano a soddisfare l’esigenza dell’utenza, in collaborazione con le ASL per quanto riguarda le prestazioni convenzionabili commissionateci. 

 

SERVIZI OFFERTI

Area Medica:

Visite specialistiche fisiatriche

Agopuntura tipo antalgico

Terapie infiltrative

 

Area Pediatrica:

Rieducazione neuromotoria

Psicomotricità

Logopedia

Riabilitazione equestre

Pet-therapy

 

Area Riabilitativa:

Rieducazione funzionale (mobilizzazione, recupero funzionale)

Taping neuromuscolare o Kinesiotaping

Terapia Manuale Metodo Kaltenborn

Terapia Manuale Metodo Maitland

Manipolazione della fascia Metodo Stecco

Mobilizzazione del Sistema Nervoso secondo Butler

Rieducazione neuromotoria

Rieducazione neuromotoria Metodo Bobath

Rieducazione respiratoria

Rieducazione vestibolare

Rieducazione ATM

Rieducazione posturale metodo Meziérè

Rieducazione per scoliosi - individuale e di gruppo

Rieducazione posturale di gruppo - adulti

Linfodrenaggio

Elettroterapia

Laserterapia

Magnetoterapia

Ultrasuoni

Terapia Occupazionale

Logopedia

Valutazione neuropsicologica

Valutazione psicologica

 

EQUIPE INTERDISCIPLINARE

Medico specialista fisiatra

Fisioterapista

Terapista Occupazionale

Neuropsicologo

Logopedista

Psicologo

Educatore Professionale

Terapista della neuro-psicomotricicità dell’età evolutiva

Assistente sociale

Infermiere

Operatore Socio Sanitario

 

COME SI ACCEDE

La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata dalle ore 07.45 alle ore 19.30 presso il Front Office del Poliambulatorio, di persona o telefonicamente.

I clienti possono accedere alle visite specialistiche in convenzione attraverso prenotazione a sportello CUP previo possesso della richiesta medica compilata in tutte le sue parti, comprese le eventuali certificazioni di esenzione. Tutte le prestazioni erogate dal Poliambulatorio sono prenotabili anche privatamente dal paziente dietro presentazione di ricetta medica anche in carta semplice. Al momento dell’accesso il paziente deve presentarsi c/o il Front Office e consegnare la richiesta medica pagando il dovuto (ticket o tariffa privata).

I pagamenti possono essere effettuati in contanti (nei limiti stabiliti dalla legge), con bancomat e carta di credito o assegno bancario. L’utente è pregato di avvertire in caso di ritardo sull’orario concordato per verificare la possibilità di uno spostamento, per non vedersi addebitato l’onere della prestazione programmata. La disdetta dell’appuntamento può essere effettuata anche telefonicamente o tramite fax ai numeri del Centro durante gli orari di segreteria. 

 

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00

 

CONTATTI

Tel. 0541 338711

Fax 0541 338742

Servizi ambulatoriali Bellaria - Igea Marina

Rieducazione posturale metodo Mézières

La diffusione della rieducazione posturale con metodo Mézières inizia nel dopoguerra, per opera della fiosioterapista Françoise Mézières, da cui la terapia trae il suo nome.

 

Servizi ambulatoriali Bellaria - Igea Marina

Manipolazione fasciale Metodo Stecco

Il metodo stecco consiste in una manipolazione fasciale mirata a curare le tensioni psicofisiche che possono arrecare dolore al soggetto

Il nome deriva dall'inventore di questa metologia, Luigi Stecco, che per per primo si accorse dell'importanza di questa fascia nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche.

Servizi ambulatoriali Bellaria - Igea Marina

La rieducazione vestibolare

La rieducazione vestibolare è una terapia mirata alla cura dei disturbi dell’equilibrio.

Le vertigini, il senso di disequilibrio e i capogiri causano nel paziente un senso di insicurezza, che può portare a una riduzione dell’autonomia e a minare la qualità della vita.